Cronaca

Continua la lotta di Giovanni: nonostante la pioggia e la mancanza di acqua.

Sono oltre 24 ore che Giovanni si trova a 30 metri di altezza, su una gru situatata a Piazzale Renella ad Acerra.

I motivi

Giovanni è un lavoratore del Consorzio Unico di Bacino, e insieme ad oltre mille persone, vive una situazione drammatica. Da più di 30 mesi i dipendenti del consorzio non percepiscono infatti stipendi e sono inoccupati. Ultimamente furono inseriti in un progetto che ha previsto attività di volantinaggio, durato circa 3 mesi. Giovanni non chiede altro che una soluzione, in modo da poter vivere una vita dignitosa. E proprio fino al raggiungimento di questo obiettivo è intenzionato a non scendere. “Piuttosto che morire ogni giorno in strada, preferisco morire una sola volta lottando quassù“.

Le sue condizioni

20180219_133550

A rendere più complicata la situazione è anche la pioggia, che da ieri non accenna a diminuire, e anzi sembra dover continuare per l’intea settimana. Completamente bagnato e al freddo, è anche senza acqua o cibo, visto che le sue piccole scorte sembrano finite. “Mi vogliono obbligare a scendere, ma io non demordo. Mi sono costruito una piccola capanna per ripararmi. Io comunque non me ne vado finchè non ci sarà una soluzione scritta e impegni seri. Vogliamo sapere tuti i dettagli.

I colleghi

In piazza, a dargli solidarietà e conforto, alcuni lavoratori che per non abbandonarlo hanno dormito in strada, anch’essi al freddo e sotto una pioggia continua. Nel frattempo decine di altri colleghi, amici e parenti, si alternano sotto la gru per fargli sentire la loro vicinanza e sotegno in quest’azione.

ghirlanda funeraria

Il funerale

Ad uccidere non è il freddo e la pioggia, ma questura e politica. Basta omicidi di stato: questo il messaggio tracritto su una ghirlanda di fiori, usata nel corso dei funerali. Questa situazione può infatti portare a gesti estremi dettati dalla disperazione e depressione, così come accaduto solo qualche settimana fa ad un operaio del CUB in provincia di Caserta. La loro rabbia è anche nei confronti delle istituzioni locali, da cui si sono sentiti completamente abbandonati.

Related posts

Acerra-Afragola. Ancora un furto nella notte ai danni di un centro scommesse

Antonio Pannella

Rubati oltre 20 pc in una scuola del nolano. Danni per oltre 10 mila euro

Antonio Pannella

Napoli e napoletani danno un’altra lezione a razzisti e incivili

Antonio Pannella

Lascia commento