Cronaca

Altro maxi rogo tra Napoli e Caserta: bruciano tonnellate di rifiuti. “Un grande disastro ambientale”

Foto Ansa incendio Marcianise

L’ennesimo rogo di questa stagione interminabile si è sviluppato a Marcianise, città a confine tra la provincia di Caserta e quella di Napoli. L’incendio è avvenuto all’interno del capannone della Lea, azienda sequestrata solo qualche giorno fa dalla magistratura a seguito di alcune violazioni ambientali. Tra queste difformità c’era anche il fatto che teneva ammassate tonnellate di rifiuti che invece avrebbe dovuto smaltire. E proprio questi ammassi di spazzatura sono andati a fuoco stamattina.

L’intervento

Sul posto sono giunte diverse autobotti dei Vigili del Fuoco per arginare le fiamme e le forze dell’ordine. In azione anche diversi mezzi meccanici per cercare di portar via quanti più rifiuti è possibile, così da circoscrivere il rogo.

Il sindaco

Sull’evento è intervenuto pubblicamente anche il sindaco di Marcianise, Antonello Velardi : “È un grande disastro ambientale, più di quanto si possa immaginare. È una drammatica sconfitta per tutti quelli che cercano di difendere l’ambiente, non solo a Marcianise“.

Negli ultimi mesi sono sempre più frequenti incendi in strutture che trattano i rifiuti. In estate si ricordano i maxi roghi di Caivano e San Vitaliano.

 

Related posts

Afragola. Giovane acerrano beccato dalla Polizia mentre spacciava

Antonio Pannella

Acerra. Rissa finisce nel sangue: ragazzo colpito alla gola

Antonio Pannella

Panico sull’aereo per Napoli: “È stato terribile. Sbandava e piangevano tutti”

Antonio Pannella

Lascia commento