Attualità

Acerra. Modavi e parrocchia di San Pietro in prima linea contro le dipendenze

Generazione Z tour Modavi Acerra

Acerra. Lo scorso 15 Novembre si è tenuto con un dibattito, presso la parrocchia San Pietro Apostolo, lo step conclusivo della tappa della provincia di Napoli del progetto Generazione Z tour.

Il progetto, finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro e sviluppato dal Modavi ONLUS, è in corso in tredici città italiane. Il suo scopo principale è quello di sensibilizzare i giovani sui temi delle dipendenze, abusi, violenze e discriminazioni.

In queste settimane ad Acerra è stato fatto un ampio lavoro tra il Modavi e la parrocchia San Pietro. Coinvolti anche 38 giovanissimi del quartiere. Il progetto prevedeva uno sviluppo moderno e coinvolgente con lavori di gruppo, attività dinamiche e stimolazione del pensiero autonomo e del confronto collettivo.

Alla tavola rotonda coinvolte diverse personalità provenienti dai diversi ambiti della società civile. Presenti il sacerdote Don Raffaele Di Nardo, il dirigente scolastico Giovanni La Montagna, lo psicoterapeuta e scrittore Pasquale Riccardi, ed il membro dell’osservatorio regionale sulla vita detentiva Dea Demian Pisano. Al termine il saluto istituzionale del sindaco di Acerra Raffaele Lettieri.

Le parole di Vincenzo Riemma

Vincenzo Riemma e il sacerdote Don Raffaele Di Nardo

Soddisfazione del coordinatore locale del progetto, e membro del Modavi ONLUS, Vincenzo Riemma: “Sono state settimane molto costruttive. È sempre stimolante dialogare con i giovanissimi che rappresentano la speranza della città. Questo progetto ha avuto una finalità davvero importante, colta da chi ha partecipato. La via Maestra è sapersi unire per fare comunità, e il saper creare sinergie che portino valore aggiunto. Si può fare, e continueremo a costruire senza sosta”.

Related posts

Acerra. Ancora un tentativo di furto ad un’attività del posto: ladri messi in fuga dall’allarme

Antonio Pannella

Acerra-Coronavirus. Secondo guarito in città: anche Raffaele Rivetti torna a casa

Gina Uliveto

Napoli. Due sospetti casi di Coronavirus dopo la Maratona sul lungomare

Antonio Pannella

Lascia commento