Attualità

Acerra. Questo pomeriggio appuntamento al liceo per “Pomodoreide: L’epopea del pomodoro dal campo alla tavola”

locandina Pomodoreide

 

Importante appuntamento questo pomeriggio presso l’Auditorium del Liceo “A.M. De’ Liguori“, ore 18, per discutere di uno dei prodotti di maggior successo del territorio acerrano: il pomodoro San Marzano. un’eccellenza viva intorno alla quale si incontrano tradizioni culturali, scienza e agricoltura.

Non solo terra di emergenze

Nonostante per anni la Campania e l’agro acerrano siano state al centro delle emergenze ambientali, gli agricoltori e la cittadinanza attiva non hanno mai smesso di lavorare alacremente per dimostrare la qualità dei propri prodotti. Da questa esigenza nasce “Pomodoreide _ L’epopea del pomodoro dal campo alla tavola”. L’iniziativa, promossa da studiosi ed esperti locali, coinvolge cultori delle tradizioni popolari, ricercatori del CNR di Napoli ed il mondo dell’agricoltura e della scuola, per aprirsi alla cittadinanza. L’evento consiste in un approfondimento circa le qualità e le tecniche di coltura di questo straordinario prodotto agricolo. Essa tende a valorizzare innanzitutto il tema della sostenibilità, quale sintesi proiettiva di esigenze culturali, sociali ed economiche.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

I partecipanti

L’incontro, moderato dall’esperto di comunicazione, Enzo Sibilio, vedrà gli interventi del primo cittadino Raffaele Lettieri, dell’agronomo Domenico Giuseppe Crispo, della senior scientist del CNR Michelina Ruocco e del dottor Tommaso Esposito, ex sindaco e direttore del Museo di Pulcinella.

Related posts

Usate le linee TRE o Wind e avete problemi di linea? Ecco perchè

Antonio Pannella

Scossa di terremoto in provincia di Napoli: paura tra le persone

Antonio Pannella

Afragola. Operazione “Alto Impatto” in corso: elicottero sorveglia la città. Decine di perqusizioni in atto

Antonio Pannella

Lascia commento