Cronaca

Bimbo ucciso a Cardito. Situazione da incubo: bimbi picchiati e abbandonati a sé stessi

tony essobti cardito incubo

Questa mattina è stata arrestata anche la madre del piccolo Giuseppe, il bimbo ucciso a botte dal patrigno e compagno della donna, Tony Essobti Badre. La 30enne di Massa Lubrense, viveva insieme all’uomo e ai figli a Cardito, dove poi il piccolo è stato ucciso. Ferita anche la sorellina, colpita anche lei dalla violenza del patrigno.

Le accuse

Valentina Caso, questo il nome della trentenne, è stata arrestata dalla Polizia dopo due mesi di indagini sulla vicenda, portate avanti dalla Procura di Napoli Nord. È gravemente indiziata dei reati di omicidio aggravato dai futili motivi, dalla crudeltà e dall’abuso delle relazioni domestiche, nei confronti del figlio Giuseppe, di tentato omicidio aggravato dalle medesime circostanze nei confronti della figlia N. e di maltrattamento aggravato nei confronti dei tre figli.

I motivi dell’arresto

La donna non avrebbe allertato immediatamente i soccorsi, né in precedenza avrebbe tentato di evitare che il compagno si accanisse sui due bambini. Inoltre avrebbe fatto sparire le macchie di sangue e gettato nella spazzatura le ciocche di capelli che Badre ha strappato con violenza alla figlia piccola. Inoltre non ha riferito nei primi momenti dopo la morte del piccolo, che a compiere tale violenza sia stato il compagno. Nei primi giorni successivi al tragico episodio la donna provò a discolparsi affermando di essere entrata in uno stato di shock che l’avrebbe praticamente immobilizzata.

Una situazione da incubo

Nel corso delle indagini sono state raccolte diverse testimonianze tra i vicini di casa e gli insegnanti che quotidianamente vedevano i bambini. Questi avrebbero confermato che in più occasioni i piccoli riportavano evidenti tumefazioni ed molteplici lividi, sia sul volto che sul corpo. Inoltre così come riferisce la Procura di Napoli Nord, i bimbi sembravano come abbandonanti a loro stessi, poco curati e costretti a non giocare nel cortile di casa. Inoltre non potevano parlare con i vicini.

Un quadro chiaro che evidenzia la condizione in cui i piccoli erano costretti a vivere. naturalmente a seguito di questa constatazione emerge una domanda: come’è possibile che nessuno abbia mai denunciato né alle Forze dell’ordine né agli assistenti sociali questa situazione?

 

Related posts

Castellammare. 21enne finisce ai domiciliari per spaccio

Antonio Pannella

Agguato ad Acerra? Ecco come sono andate veramente le cose

Antonio Pannella

Ultim’Ora. Si torna a sparare ad Acerra: uomo ucciso in pieno centro

Antonio Pannella

Lascia commento